Centro Camilo Dagum
  • Home
  • The Centre
  • People
  • Activities
  • Updates
  • Contacts
Centro Camilo Dagum
  • Home
  • The Centre
  • People
  • Activities
  • Updates
  • Contacts
Centro Camilo Dagum > Events > Inaugurazione Centro Dagum
  • Events

Inaugurazione Centro Dagum

  • 15 May 2015
  • Centro Dagum
Dagum presentation conference
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
Events

È stato inaugurato il Centro interuniversitario di ricerca e servizi sulla statistica avanzata per lo sviluppo equo e sostenibile, risultato della collaborazione fra il dipartimento di Statistica, informatica e applicazioni dell’Università di Firenze, il dipartimento di Economia e management dell’Università di Pisa e quello di Economia politica e statistica dell’Università di Siena. Il Centro, che avrà sede a Pisa con la previsione di ruotare successivamente nelle altre città, è stato presentato venerdì 15 maggio 2015, alla Gipsoteca di arte antica, da Alberto Tesi e Massimo Augello, rispettivamente rettori delle Università di Firenze e Pisa, Achille Lemmi in rappresentanza dell’Ateneo senese, e dal presidente dell’ISTAT, Giorgio Alleva, che ha tenuto una relazione dal titolo “L’esperienza dell’ISTAT nella misurazione del benessere”.

Il Centro nasce dalla volontà della comunità scientifica toscana di approfondire e sviluppare una tematica che è – e sarà sempre più in futuro – di assoluta centralità istituzionale e politica. Lo sviluppo equo e sostenibile richiede infatti strumenti analitici in grado di trattare una realtà decisamente complessa, come quella collegata alla definizione di well-being secondo l’approccio del Premio Nobel, Amartya Sen. Questa supera e rende maggiormente realistico il concetto di benessere della dottrina economica tradizionale, collegata al principio di massimizzazione del reddito (o della spesa per consumi) per ottenere massimizzazione di benessere.

Su queste tematiche, nelle realtà accademiche toscane esiste un importante patrimonio di sperimentate conoscenze e di consolidati risultati di ricerca, formatosi in modo autonomo o in gruppi integrati di ricerca, spesso ancorati a finanziamenti di istituzioni pubbliche e private internazionali, sia locali che nazionali. Proprio per questo rilevante patrimonio comune, i promotori del Centro hanno voluto intitolare l’istituzione a uno dei più autorevoli studiosi dei temi della disuguaglianza e della distribuzione personale del reddito: il professore Camilo Dagum, che proprio nell’ambito scientifico toscano ha contribuito all’approfondimento e alla diffusione delle tematiche proprie del Centro stesso.

Il Centro interuniversitario di ricerca e servizi sulla statistica avanzata per lo sviluppo equo e sostenibile ha tra le sue finalità quelle di promuovere e favorire la cooperazione multidisciplinare nell’ambito della ricerca e dell’applicazione di metodi statistici avanzati, consolidati e/o alternativi, per la studio dello sviluppo equo e sostenibile, e di fornire una risposta specifica nell’ambito sopra indicato alla volontà espressa dalla Regione Toscana di sostenere la collaborazione fra università, l’integrazione fra sistema della ricerca e sistema produttivo. L’istituzione promuoverà inoltre ricerche applicate su temi che impegnino la sperimentazione di apporti multi e interdisciplinari; acquisirà incarichi di ricerca internazionali, nazionali, regionali e locali che permettano di verificare in modo incrementale gli avanzamenti scientifici della sperimentazione multidisciplinare, interdisciplinare e interateneo; organizzerà manifestazioni scientifiche nazionali e internazionali anche con il coinvolgimento di altri enti, istituzioni ed imprese; promuoverà, infine, accordi e convenzioni con centri e istituti di ricerca e sviluppo, con enti, Fondazioni e imprese, pubblici o privati, sia italiani che stranieri, operanti nei settori di interesse.

Il Consiglio scientifico è costituito dai professori Monica Pratesi, che è stata eletta come direttore, Simone D’Alessandro, Davide Fiaschi e Nicola Salvati per l’Università di Pisa; dai professori Marcello Galeotti, Laura Grassini, Filomena Maggino e Alessandra Petrucci per l’Università di Firenze; dai professori Gianni Betti, Giulio Ghellini, Laura Neri e Tiziano Razzolini per l’Università di Siena

Comunicato stampa Unipi.it

Ne hanno parlato:

Tirreno Pisa

Toscana24.ilSole24Ore.com

GreenReport.it

TirrenoPisa.it

GoNews.it

Unifi.it

Total
0
Shares
Share 0
Share 0
Tweet 0
Share 0
Share 0
Share 0
Next Article
Immagine categoria eventi - centro dagum
  • Events

01/10/2015 – Seminar – ESS: structure and organization

  • 15 September 2015
  • Centro Dagum
View Post
You May Also Like
Friends and colleges celebrate the memory of Achille Lemmi
View Post
  • Events

Friends and collegues celebrate the memory of Achille Lemmi

  • Centro Dagum
  • 14 June 2025
View Post
  • Events

Giornata in ricordo di Achille Lemmi

  • Centro Dagum
  • 5 May 2025
Immagine categoria eventi - centro dagum
View Post
  • Events

Invitation to the Symposium on Future of Survey Statistics Conference 4-5 April 2024 in Trier

  • Centro Dagum
  • 21 March 2024
Immagine categoria eventi - centro dagum
View Post
  • Events

EMOS Webinars 2022/2023

  • Centro Dagum
  • 23 December 2022
Book Launch flyer
View Post
  • Events

Book launch “Analysis of Socio-Economic Conditions”

  • Centro Dagum
  • 13 May 2021
Immagine categoria eventi - centro dagum
View Post
  • Events

Book launch “Analysis of Socio-Economic Conditions. Insights from a Fuzzy Multi-dimensional Approach”

  • Centro Dagum
  • 15 April 2021
Immagine categoria eventi - centro dagum
View Post
  • Events

Expert Workshop InGRID-2 04-05 March 2021

  • Centro Dagum
  • 10 March 2021
Immagine categoria eventi - centro dagum
View Post
  • Events

Expert Workshop InGRID-2 04-05 March 2021

  • Centro Dagum
  • 10 March 2021
Search
categories
  • Friends and collegues celebrate the memory of Achille Lemmi
  • Giornata in ricordo di Achille Lemmi
  • Invitation to the Symposium on Future of Survey Statistics Conference 4-5 April 2024 in Trier
  • EMOS Webinars 2022/2023
  • Luigi Biggeri & Tiziana Laureti – Sub-national PPPs: Country case studies. Publications, experiments and projects on the computation of spatial price level differences in Italy
Recent Comments
    Logo fondazione

    Founded in 2015 by the University of Pisa, the University of Siena, and the University of Florence as a centre of excellence dedicated to innovation, collaboration, and scientific advancement in the field of statistics.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • Home
    • The Centre
    • People
    • Activities
    • Updates
    • Contacts

    Centro Dagum

    Sede Amministrativa:
    Università di Pisa
    Dipartimento di Economia e Management
    Via C. Ridolfi, 10 - Pisa
    info@centrodagum.it

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Input your search keywords and press Enter.